Disciplina Botanica Redazione di Loris Paglia

Benvenuti Pregiatissimi Lettori in Disciplina Botanica redazione completamente gratuita del. Sign. Loris Paglia con informazioni di Botanica e sull' Istruzione di come si piantano diverse Tipologie di Piante

La Botanica ( dal Greco Bota'un) ( Botane ) e' la Disciplina della Biologia che studia le forme di vita del mondo vegetale ( La Flora ) Specie in Rapporto alla loro anatomia , Fisiologica , classificazione ed Ecologia

martedì 2 luglio 2013

MELE ed il particolare L'ACETO DI MELE




Caratteristiche generali
Secondo la leggenda L’Albero della vita da cui Eva colse il frutto del peccato era un albero di mele!!!

                                                 Questo ci fa capire quanto antico fosse il nostro amico frutto! Già da allora veniva utilizzato come alimento e come medicamento.
C’è anche il proverbio noto “ una mela al giorno toglie il medico di torno “.

Proprietà
Nell’ aceto ottenuto dal frutto di mela abbiamo un concentrato di Sali minerali.
Esso viene ottenuto attraverso 2 passaggi dal succo pressato delle mele intere!!!
Le mele devono essere intere perché le sostanze preziose oltre che nella polpa sono contenute nelle bucce e nel torsolo.
Gli aceti migliori sono quelli ottenuti da coltivazioni biologiche.
L’aceto buono è torbido! E’ vero che un aceto distillato si presenta meglio all’occhio del consumatore ma questo così ha perso la maggior parte delle sostanze che lo rendono così sano.


Nell’aceto di mele troviamo tanti Sali minerali come calcio, magnesio, fosforo, potassio in gran quantità, zinco, rame, manganese, selenio.

Uso  dell'aceto di mele
Tra tanti usi comuni dell'aceto di mele ne citiamo alcuni:
Per problemi di digestione lenta e difficile: diluire 1 cucchiaio di aceto di mele in una tazza di camomilla e bere a piccoli sorsi dopo i pasti ed al bisogno;
Per raffreddore e mal di gola: impacchi caldi di aceto di mele sul collo ed inalazioni;
Come disinfettante di piccole ferite usare aceto di mele diluito;
Come gengivario: sciacqui con aceto diluito in acqua tiepida 3 volte al dì;
Come riposante di piedi stanchi (iperidrosi): acqua calda con 2 cucchiai di aceto di mele;
Come drenante: un cucchiaio da tavola diluito in 500 cc di acqua da bere nella mattinata



Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...