Disciplina Botanica Redazione di Loris Paglia

Benvenuti Pregiatissimi Lettori in Disciplina Botanica redazione completamente gratuita del. Sign. Loris Paglia con informazioni di Botanica e sull' Istruzione di come si piantano diverse Tipologie di Piante

La Botanica ( dal Greco Bota'un) ( Botane ) e' la Disciplina della Biologia che studia le forme di vita del mondo vegetale ( La Flora ) Specie in Rapporto alla loro anatomia , Fisiologica , classificazione ed Ecologia

lunedì 8 luglio 2013

Api e piante comunicano con segnali elettrici

Api e piante comunicano con segnali elettrici
Gli scienziati hanno scoperto che le piante usano campi energetici per comunicare con le api. Secondo una ricerca, pubblicata sulla rivistaScience, i bombi sono in grado di trovare e distinguere i bassi segnali energetici emessi da fiori.

Esperimenti condotti dagli scienziati hanno rivelato che le api possono distinguere tra diversi campi di fiori, come se fossero petali colorati. I segnali energetici, inoltre, aiutano le api a sapere se un'altra ape ha recentemente visitato un fiore.

Pur non avendo ancora chiaro il meccanismo secondo cui le api individuino i campi, i ricercatori credono che la forza elettrostatica potrebbe far rizzare il loro pelo. Lo stesso effetto che si ha quando si mette la testa vicino ad uno schermo tv.

E' risaputo che i fiori usano colori vivaci, disegni e profumi per attirare gli insetti impollinatori. Gli scienziati credono che i segnali energetici possano fornire un livello più profondo di comunicazione Daniel Robert, studioso presso l'Università di Bristol ha dichiarato: "Questo canale di comunicazione rivela come i fiori possano potenzialmente informare i loro impollinatori sullo status del loro nettare e sulle riserve di polline."

La ricerca è stata pubblicata nell'ultima edizione online della rivista Science. Le piante emettono deboli campi energetici a carica negativa, le api invece, volando, prendono una carica positiva fino a 200 volt. Quando un ape carica si avvicina ad un fiore, la differenza di potenziale elettrico, pur non essendo così alta da produrre scintille, è, tuttavia, abbastanza alta da venire recepita dall'insetto. I ricercatori hanno studiato i segnali mettendo elettrodi negli steli delle petunie.

Hanno scoperto che quando un ape atterra su un fiore, il potenziale elettrico della pianta cambia e rimane alterato per alcuni minuti. Gli scienziati ipotizzano che questo potrebbe essere un modo per far sapere all'ape, che si sta poggiando sul fiore, che questo è già stato visitato da altri insetti che ne hanno preso il nettare. Hanno inoltre scoperto che i bombi possono distinguere tra i diversi campi energetici dei fiori. Gli scienziati hanno poi scoperto che essi erano anche più rapidi nel distinguere due fiori dal colore diverso in presenza di segnali elettrici emessi dalla pianta.

"La co-evoluzione tra fiori e api ha una lunga e salutare storia, quindi non è del tutto sorprendente che oggi stiamo scoprendo come è sofisticata la loro comunicazione", ha concluso Robert. 

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...