Disciplina Botanica Redazione di Loris Paglia

Benvenuti Pregiatissimi Lettori in Disciplina Botanica redazione completamente gratuita del. Sign. Loris Paglia con informazioni di Botanica e sull' Istruzione di come si piantano diverse Tipologie di Piante

La Botanica ( dal Greco Bota'un) ( Botane ) e' la Disciplina della Biologia che studia le forme di vita del mondo vegetale ( La Flora ) Specie in Rapporto alla loro anatomia , Fisiologica , classificazione ed Ecologia

giovedì 4 luglio 2013

Rosmarino proprietà e tisane

Rosmarino proprietà e tisane

Il rosmarino è una pianta che già durante l’impero romano veniva usata per scopi terapeutici: per combattere il mal di denti, il torcicollo e le slogature. Solo nel 300 d.C. si è iniziato ad usarla anche in cucina.
rosmarino
Oggi, invece, il rosmarino oltre che a tavola, lo si usa per calmare colite e vomito, come rimedio contro lastanchezza e la spossatezza, contro le fitte cardiache, i dolori reumatici nevralgici e contro idolori gastrointestinali e la cattiva digestione. Ma vediamo come assumere il rosmarino traendone i giusti benefici.

Infuso al rosmarino per favorire la digestione

Procuratevi un cucchiaino di foglie di rosmarino e ponetelo in una tazza di acqua bollente. Lasciate in infusione per circa 15 minuti e poi filtrate. Bevete l’infuso per tre volte al giorno dopo i pasti. Sarà un vero sollievo ed aiuto per il vostro apparato digerente.

Tisana al rosmarino per combattere la colite

Ponete un pizzico di rosmarino, uno di menta e uno di timo in una tazza di acqua calda. Lasciate in infusione per circa 10 minuti e poi filtrate. La menta ed il timo avranno azione disinfettante sull’intestino. E’ consigliato bere tre tazze al giorno.
tisana al rosmarino

Tisana di rosmarino per combattere la stanchezza

E’ una tisana che viene assunta o prima di un impegno importante, o dopo un periodo d’intensa attività che vi ha portato una spossatezza generale. Il consiglio è di bere 2 tazze di tisana al rosmarino che stimoleranno l’irrorazione sanguigna, mentre si è immersi in un bagno al rosmarino, che farete durare per circa 15 minuti.

Tisana di rosmarino contro le fitte cardìache, dolori reumatici e nevralgici

Mettete a macerare 50 g di rosmarino in 1/4 l di alcol puro (70% vol). Filtrare con cura e utilizzare il macerato al rosmarino per frizioni in caso di fitte al cuore e senso di costrizione alla regione tofacico-cardìaca. Inoltre, è efficace contro i dolori reumatici e nevralgici.
rosmarino

Decotto al rosmarino per disinfettare la gola

Fate bollire un cucchiaio da minestra di foglie di romarino in un litro di acqua, filtrate e fate raffreddare. Quando avvertite irritazioni alla gola potete disinfettare procedendo con degli sciacqui al rosmarino per tre volte al giorno.
N.B. Per avere sempre a portata di mano un pò di rosmarino l’ideale è coltivarlo. La semina o l’innesto deve avvenire nel mese di marzo.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...