Disciplina Botanica Redazione di Loris Paglia

Benvenuti Pregiatissimi Lettori in Disciplina Botanica redazione completamente gratuita del. Sign. Loris Paglia con informazioni di Botanica e sull' Istruzione di come si piantano diverse Tipologie di Piante

La Botanica ( dal Greco Bota'un) ( Botane ) e' la Disciplina della Biologia che studia le forme di vita del mondo vegetale ( La Flora ) Specie in Rapporto alla loro anatomia , Fisiologica , classificazione ed Ecologia

giovedì 4 luglio 2013

Ortica: proprietà benefiche

Le proprietà benefiche di un infuso all’ortica

L’ortica e’ una pianta che ricordiamo soprattutto per le sue proprietà urticanti. Infatti, le sue foglie, a denti triangolari e pelose, contengono una sostanza capace di conferire a contatto con la pelle una immediata reazione urticante, che si manifesta con fastidioso prurito e rossore.
Se, quindi, da un certo punto di vista è una pianta da evitare, dall’altro (nel campo della fitoterapia) essa rappresenta un rimedio naturale per combattere diversi disturbi e patologie, come l’anemia, i reumatismi,nonchè per conferire benessere alla pelle e ai capelli. Non solo, l’ortica è una pianta che ha la sua efficacia anche come antidiabetico, astringente, depurativo, diuretico ed emostatico.

Infuso di ortica

Preparare l’infuso di ortiaca è semplicissimo. Basta procurarsi 50 gr. di foglie fresche che saranno sbollentate in un litro di acqua bollente per circa 10-15 minuti.  Le modalità di assunzione vanno concordate con il proprio medico e/o erborista di fiducia che saprà consigliare, in base alla patologia o al disturbo di cui si soffre, le dosi più idonee.
N.B. Non solo in fitoterapia ma anche in cucina viene utilizzata l’ortica, in particolare per preparare frittate, minestre, pasta ripiena e creme per risotti

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...