Disciplina Botanica Redazione di Loris Paglia

Benvenuti Pregiatissimi Lettori in Disciplina Botanica redazione completamente gratuita del. Sign. Loris Paglia con informazioni di Botanica e sull' Istruzione di come si piantano diverse Tipologie di Piante

La Botanica ( dal Greco Bota'un) ( Botane ) e' la Disciplina della Biologia che studia le forme di vita del mondo vegetale ( La Flora ) Specie in Rapporto alla loro anatomia , Fisiologica , classificazione ed Ecologia

giovedì 11 luglio 2013

Begonia evansiana, fioritura estiva


Tra le varie specie di Begonia esistenti in natura, occorre segnalare la Begonia evansiana, originaria del continente asiatico ed appartenente alla famiglia delle Begoniacee, particolarmente apprezzata per la bellezza della fioritura. Si tratta di una pianta caratterizzata da fusti piuttosto corti e sottili e da foglie cuoriformi o ovali, di colore verde più o meno scuro.
I fiori della Begonia evansiana sono di piccole dimensioni, di colore rosa con centro giallo, e fanno la propria comparsa nel corso della stagione estiva. La Begoniaevansiana si coltiva per lo più tra le mura domestiche, essendo poco resistente alle temperature rigide. Nel corso della stagione estiva, tuttavia, si può tentare l’allevamento in esterno, avendo però l’accortezza di proteggere la pianta dai raggi diretti del sole e dalle temperature troppo elevate. La coltivazione di questa pianta è abbastanza semplice e non richiede accorgimenti particolari.
ESPOSIZIONE. La Begonia evansiana deve essere collocata in posizione luminosa, in modo che possa ricevere il sole diretto esclusivamente nelle ore più fresche della giornata. Non tollera il freddo intenso della stagione invernale, ma nemmeno il caldo afoso della stagione estiva. TERRENO. Si adatta a qualunque tipo di terreno, purché sia ben drenato. Nella fase della messa a dimora si consiglia di mescolare terra, torba e sabbia per garantire alla pianta il corretto sviluppo. INNAFFIATURA. La begonia evansiana va irrigata con regolarità in primavera e nel corso della stagione estiva, lasciando che il terreno si asciughi leggermente tra un intervento e l'altro. in autunno e nel corso della stagione invernale le irrigazioni andranno sensibilmente diminuite. MALATTIE E AVVERSITA'Il mal bianco potrebbe attaccare la pianta e comprometterne la salute. Attenzione anche agli eccessi di umidità, che potrebbero provocare la formazione di malattie fungine e marciumi radicali. CONCIMAZIONE. In primavera e nel corso della stagione estiva è opportuno intervenire con regolarità, utilizzando del fertilizzante ricco di potassio almeno due volte al mese. In autunno e nel corso della stagione invernale le concimazioni andranno sospese. MOLTIPLICAZIONE. La propagazione della Begonia evansiana avviene nel corso della stagione primaverile.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...