Disciplina Botanica Redazione di Loris Paglia

Benvenuti Pregiatissimi Lettori in Disciplina Botanica redazione completamente gratuita del. Sign. Loris Paglia con informazioni di Botanica e sull' Istruzione di come si piantano diverse Tipologie di Piante

La Botanica ( dal Greco Bota'un) ( Botane ) e' la Disciplina della Biologia che studia le forme di vita del mondo vegetale ( La Flora ) Specie in Rapporto alla loro anatomia , Fisiologica , classificazione ed Ecologia

giovedì 11 luglio 2013

Gli alberi più famosi del Giappone


Alcuni alberi in Giappone sono diventati famosi in tutto il mondo per la loro bellezza e la loro storia, spingendo migliaia di persone a visitare i loro luoghi di appartenenza ogni anno. Gli alberi sono il simbolo universale della salute, prosperità e bellezza, e alcuni dei più famosi alberi in Giappone sono addirittura venerati per le loro bellezze stagionali e ciò che essi rappresentano per la loro cultura. Inutile dirlo, ma molti di questi alberi così famosi sono dei magnifici ciliegi, vediamone alcuni.

Miharu Taki-Zakura

Permettetemi di iniziare da questo, in segno di rispetto e buon’auspicio per una veloce ripresa. Infatti il Taki-Zakura, che si che si traduce in “albero di ciliegio a cascata”, si trova a Miharu, proprio nella prefettura di Fukushima. Questo albero è classificato tra i tre più grandi Sakura in Giappone, ed è forse l’albero di ciliegio più popolare del paese. Si dice che questo famoso albero di ciliegio fu piantato più di 1.000 anni fa, e ogni anno più di 200.000 persone vanno a vedere la sua esposizione annuale di delicati fiori rosa. Purtroppo per quest’anno la sua esposizione non conterà molti visitatori, ma speriamo che il prossimo anno le visite riprendano come e più di prima.

Jomon Sugi

Il Jomon Sugi, che si trova nell’isola di Yakushima, è l’albero più grande e antico in Giappone. Questo albero, una cryptomeria, ovvero una specie di conifera della famiglia dei cipressi, è famoso da almeno 2.000 anni, ma ci sono alcuni esperti che teorizzano che potrebbe essere vecchio di più di 5.000 anni, diventando così il più vecchio albero della Terra. L’età e la fama straordinaria del Jomon Sugi hanno portato l’intera isola di Yakushima ad essere nominata patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Jindai-zakura
Un altro dei tre più grandi sakura in Giappone è il Jindai zakura (Higan-zakura), nel tempio Jisoji di Mukawa, prefettura di Yamanashi. Il nome Jindai-zakura letteralmente significa “albero di ciliegio della mitica età”, e questo famoso albero, che si trova a ovest di Tokyo, si crede che sia di almeno 2.000 anni. In questo modo sarebbe il più antico sakura del Giappone, e i suoi fiori rosa pallido, porta visitatori provenienti da tutta l’isola.

Usuzumi-zakura

Il sakura Usuzumi si trova a Neo, nella Prefettura di Gifu, ed è un altro famoso albero di ciliegio del Giappone, e si ritiene sia stato piantato da un’imperatore quasi 1.500 anni fa. Questo famoso albero di ciliegio si è guadagnato il nome Usuzumi-zakura, che letteralmente si traduce in “albero di ciliegio del colore dell’inciostro cinese”, per il modo in cui i suoi petali cambiano gradualmente da un colore rosa pallido a quello di un colore grigio cenere.

Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...