Disciplina Botanica Redazione di Loris Paglia

Benvenuti Pregiatissimi Lettori in Disciplina Botanica redazione completamente gratuita del. Sign. Loris Paglia con informazioni di Botanica e sull' Istruzione di come si piantano diverse Tipologie di Piante

La Botanica ( dal Greco Bota'un) ( Botane ) e' la Disciplina della Biologia che studia le forme di vita del mondo vegetale ( La Flora ) Specie in Rapporto alla loro anatomia , Fisiologica , classificazione ed Ecologia

martedì 2 luglio 2013

Oxalis acetosella


Famiglia: Oxalidacee
Nome volgare: Acetosella
Congeneri: Oxalis corniculata con fiori gialli e foglie talora porporine. Oxalis dillenii


Caratteristiche: 
Pianta erbacea perenne, acaule, rizomatosa, alta 8-15 cm. Molto comune. 
Le foglie sono trilobate, portate da un picciolo arrossato, simili a quelle del trifoglio. Col tempo piovoso si contraggono piegandosi verso il basso, assumendo l'aspetto di un piccolo ombrello. I petali e le foglie si chiudono nelle ore nottune.
Il fiore è unico sullo stelo e compare ad aprile-maggio con petali bianchi o rosati, solcati da sottili venature violette. Il frutto è una capsula allungata provvista di un particolare sistema per diffondere i semi: questi, immersi in una massa mucillagginosa, vengono sospinti attraverso una fessura.

Habitat: Cresce nei boschi, nei luoghi ombrosi su terreni ricchi di humus; la O.corniculata cresce anche sui muri e lungo le siepi. 0-2000 m. Aprile giugno
Proprietà farmaceutiche: (Il sapore acidulo è dato dall'ossalato acido di potassio ) . Ha proprietà astringenti, diuretiche, bechiche,depurative del sangue; utile nei disturbi gastrici e nelle congestioni epatiche. (Droga usata: foglie)

Uso in cucina: Si raccoglie in genere in primavera-estate, poiché le foglie sopravvivono alla fioritura primaverile e continuano a rinascere instancabilmente.
La raccolta può essere condotta largamente per la presenza spesso massiccia di questo vegetale; diverso è se raccogliete le radici, perché la pianta non avrà più modo di ributtare . La pianta se essiccata perde le sue proprietà.
A scopo alimentare si raccolgono le foglie con i gambi. E' un ingrediente prezioso per arricchire molti piatti e donare sapore a minestre e arrosti. Aggiungetela alle insalate per esaltarne il sapore. Potrete preparare una bevanda che ricorda la limonata: bollite le foglie in acqua per circa 5 minuti; lasciate raffreddare e addolcite con zucchero o miele



Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...